ssmreview

Università di UDINE

Pediatria

Lascia una recensione
79.25/147

Punteggio minimo

2024

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

6/10

Didattica

9/10

Impegno Lavorativo

6/10

Qualità Ambiente

5/10

Qualità Struttura

6/10

Pratica e Autonomia

6/10

Rotazioni e Rete

4/10

Possibilità Ricerca

55

Ore Settimanali

18

Mesi Extrarete

6

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 4° anno

17 settembre 2025

Pagella

Valutazione globale:
(6.0/10)
Didattica:
(6.0/10)
Impegno lavorativo:
(9.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(6.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(5.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(6.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(6.0/10)
Possibilità di ricerca:
(4.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 55
Mesi extrarete max: 18
Guardie mensili: 6

Approfondimenti

Commenti globali

Pregi: - scuola piccola con possibilità di ruotare in tutti i servizi disponibili (ambulatori, Day Hospital, neonatologia e nido, reparto, Pronto Soccorso pediatrio, Malattie rare). - Ps pediatrico nuovo e ben organizzato; - buon servizio di neonatologia; - possibilità di elettivi di 11 mesi all'estero/fuorisede; - tra gli ambulatori, spicca come numerosità e tipologia di pazienti il servizio di endocrinologia; Difetti: - casistica limitata; - fase di cambiamento dell'equipe di strutturati; - non prevista rotazione dal Pls; - mancanza di ambulatori iperspecialistici; - mancanza della TIPED;

Qualità della didattica

Frontale: Lezioni tenute principalmente dagli specializzati o da strutturati/ospiti esterni. Frequenza: 2 v/mese; Spesso difficile essere presenti per concomitante attività clinica (ma vengono registrate e c'è la possibilità di recuperarle)

Sul campo: In passato era una scuola che rendeva molto autonomi fin da subito. Ora, con l'aumento del numero degli specializzandi e l'apertura del Pronto Soccorso Pediatrico, autonomia un po' più limitata.

Esame fine anno: Esame annuale in presenza dei tre professori con un programma definito. Sicuramente va preparato ma, solitamente, i giudizi sono molto buoni

Ambiente lavorativo

Impegno: Reparto/DaY Hospital: orari impegnativi. Ambulatorio: solitamente si esce nel pomeriggio. Ps: turni da 6 ore. Se si è in rotazione circa 30 ore/settimana (notti fin dai primi anni). Tutti fanno almeno 2 turni nel weekend/mese.

Clima: L'ambiente dipende molto dal servizio che si frequenta.

Struttura ospedaliera

Il Pronto Soccorso è nuovo e ben equipaggiato. Reparto, Day Hospital e Ambulatori sono in una struttura un po' vecchiotta. Noi specializzandi abbiamo una stanza per poter studiare e degli spazi dedicati nei vari servizi. Con l'aumento del numero degli specializzandi sono, a volte, un po' stretti ma ci si adatta

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Attualmente media. Gli strutturato fanno fare (la visita in PS viene fatta da noi e poi condivisa con lo strutturato) ma sono molto più presenti del passato.

Rotazioni/Rete: Le rotazioni sono calendarizzate e solitamente fornite ogni anno. Prevedono i primi 3 anni di ruotare tra pronto soccorso, ambulatori, DaY Hospital, Reparto, Malattie rare, rete formativa (4 mesi), nido, neonatologia, fisiatria e oncoematologia (Verona). Gli ultimi 2 anni prevedono reparto, Pronto Soccorso, Day Hospital oncoematologico, sala parto e 11 mesi di elettivo (italia o Estero).

Opportunità di ricerca

La ricerca è molto specializzando dipendente. C'è qualche strutturato che pubblica ma, globalmente, direi scarsa

Attività extra

Congressi: Possibilità di 10 giorni all'anno per andare ai congressi. Rimborso di 300 euro/anno.

Extrarete/Estero: Si può fare la neonatologia fuori regione e l'elettivo dove si preferisce. In totale non si possono superare 18 mesi totali fuori sede

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.