ssmreview

Università di BOLOGNA

Pediatria

Lascia una recensione
94.00/147

Punteggio minimo

2024

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

6/10

Didattica

7.5/10

Impegno Lavorativo

0.5/10

Qualità Ambiente

5/10

Qualità Struttura

8/10

Pratica e Autonomia

7.5/10

Rotazioni e Rete

6.5/10

Possibilità Ricerca

41.5

Ore Settimanali

6

Mesi Extrarete

2.5

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

27 luglio 2025

Pagella

Valutazione globale:
(6.0/10)
Didattica:
(4.0/10)
Impegno lavorativo:
(9.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(1.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(1.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(9.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(5.0/10)
Possibilità di ricerca:
(6.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 45
Mesi extrarete max: 6
Guardie mensili: 2

Approfondimenti

Commenti globali

Il nome della scuola è famoso, come il Sant’Orsola che è la sede principale, ma questo non significa qualità. Anzi, proprio nella sede principale sei solo un numero che serve a coprire i loro buchi

Qualità della didattica

Frontale: Lezioni frontali obbligatorie calendarizzate nel mezzo del periodo invernale fino a primavera, inutili perchè parlano di cose che non interessano ai fini dell’esame del primo anno. E poi che senso ha metterle durante l’orario di lavoro (senza possibilità di seguirle in differita poi) e di argomenti che non riguardano la mia attività clinica?

Sul campo: I tutor sono inesistenti. Gli strutturati si aspettano che tu conduca tutta la parte burocratica della visita gestendo il referto ed eventuali consulenze da richiedere e appuntamenti da fissare. Nessuno si ferma a spiegare perchè sta facendo quelle cose, anzi, spesso a seconda della persona con cui ti trovi a lavorare ci sono usi e costumi diversi, come vogliono fare e interpretare le cose e come tu dovresti saperle a modo loro. Questo crea una grande discontinuità e confusione oltre che frustrazione perchè non si impara nulla se non a stare agli umori e alle manie dei vari strutturati che si susseguono di giorno in giorno. Per gli specializzandi più grandi, la maggior parte o non è di indirizzo e non sa fare benissimo le cose, oppure è di indirizzo ma non è molto disponibile ad accompagnarti se sei alle prime armi.

Esame fine anno: Non ancora eseguito

Ambiente lavorativo

Impegno: Ritmi lavorativi alti, non c’è mai tempo di fermarsi. Al primo anno, guardie giorno e festivi (sabato e domenica). In alcune sedi della rete anche notti

Clima: Gerarchico. Personale infermieristico e ostetrico accusatorio, ostacola il lavoro medico degli specializzandi, colpevolizza e non aiuta.

Struttura ospedaliera

Nuova al padiglione 4 per la neonatologia ostetricia, ma sono stati talmente furbi che la parte di ostetricia del padiglione vecchio sia collegata al nuovo percorrendo un labirinto. Quindi metà reparto nel padiglione nuovo e metà nel vecchio. “Spogliatoio” per specializzandi che in realtà è un deposito materiale senza ricambio di aria, senza panche e attaccapanni. Solo qualche armadietto riciclato da qualche altro posto. Nel reparto vecchio postazioni pc-scrivania-seduta non ergonomici (peró mi fanno rifare il corso sulla sicurezza e sui videoterminali… divertente, no?)

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Abbandono totale degli specializzandi. Praticamente da subito la famosa “autonomia 3”

Rotazioni/Rete: 6 mesi in rete romagna e 6 mesi bologna. Comunicate all’ultimo e per il mio anno la maggior parte degli specializzandi ha votato per scegliere in base al punteggio del test, per cui punteggio alto scegli, punteggio basso prendi quello che rimane come scarto

Opportunità di ricerca

Mi è stato proposto di fare una articolo su un caso in sede di rete formativa (no bologna)

Attività extra

Congressi: Teoricamente rimborsa

Extrarete/Estero: Dovrebbe essere al quarto o quinto anno con progetto motivato

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

03 aprile 2025

Pagella

Valutazione globale:
(8.0/10)
Didattica:
(8.0/10)
Impegno lavorativo:
(6.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(0.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(9.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(7.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(10.0/10)
Possibilità di ricerca:
(7.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 38
Mesi extrarete max: 6
Guardie mensili: 3

Approfondimenti

Commenti globali

La trovo una scuola buona, alcuni strutturati sono chiusi e non ci fanno molto partecipare alle lezione frontali, che però io trovo molto utili.

Qualità della didattica

Frontale: Secondo me, alta

Sul campo: Non specificato

Esame fine anno: Non specificato

Ambiente lavorativo

Impegno: Non eccessivo, lavoro 7 ore al giorno e ogni 3 settimane faccio 8 ore il weekend

Clima: Buono, gli strutturati e gli spec grandi sono disponibili, tranne qualche antipatica eccezione

Struttura ospedaliera

Buona, soprattutto il Sant'Orsola, dove le rotazioni di Neonato hanno tante realtà da vedere. Qui si ruota anche agli ambulatori, oltre che nel reparto.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Ci sono strutturati che, a noi del primo, negli ambulatori non fanno fare nulla. Altri che ti fanno quasi chiudere la visita. Insomma, dipende

Rotazioni/Rete: Sono moltissime, noi essendo tanti secondo non abbiamo turni massacranti. Riesco a vivere la mia vita fuori dall'ospedale

Opportunità di ricerca

Mi sembra abbastanza ampia, il IV e V anno puoi andare all'estero a fare la tesi, se non hai scelto indirizzo PLS. Però solo per 6 mesi, e questo secondo me non ci sta per nulla!

Attività extra

Congressi: Non specificato

Extrarete/Estero: Si va abbastanza agevolmente extrarete, a quanto ho sentito, però devi essere bravo tu ad avere tutto in regola e a scegliere una subspec che sia applicabile ad una tesi all'estero

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.