ssmreview

Università di TRIESTE

Ortopedia e traumatologia

Lascia una recensione
51.00/147

Punteggio minimo

2024

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

4/10

Didattica

6/10

Impegno Lavorativo

6/10

Qualità Ambiente

7/10

Qualità Struttura

6/10

Pratica e Autonomia

10/10

Rotazioni e Rete

8/10

Possibilità Ricerca

44

Ore Settimanali

30

Mesi Extrarete

5

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

03 agosto 2025

Pagella

Valutazione globale:
(7.0/10)
Didattica:
(4.0/10)
Impegno lavorativo:
(6.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(6.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(7.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(6.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(10.0/10)
Possibilità di ricerca:
(8.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 44
Mesi extrarete max: 30
Guardie mensili: 5

Approfondimenti

Commenti globali

È una scuola molto grande, in cui il miglior pregio è che ha una vasta rete formativa in cui si vedono cose diverse e tendenzialmente si impara. Invece, per quando si è nella sede principale, la pressione lavorativa e di ricerca aumenta sensibilmente mentre l’insegnamento pratico in sala operatoria diminuisce per via del numero di specializzandi e del numero di interventi che di eseguono in una giornata

Qualità della didattica

Frontale: Esistono delle lezioni frontali, ma sono poche e non indirizzate a singoli anni. Si frequentano solo se non si è in turno

Sul campo: La metà dei tutor sono disponibili ad insegnare, a patto che il ritmo della giornata lo consenta.

Esame fine anno: Esiste un esame a fine anno, per cui è necessario studiare. Si è a conoscenza degli argomenti su cui è necessario prepararsi.

Ambiente lavorativo

Impegno: Il lavoro è gestibile da un punto di vista di numero di ore. Prevede turni di guardia, sia notturni che festivi, con una frequenza di 4/5 al mese.

Clima: L’ambiente di lavoro è molto correlato a con chi lavori. Ci sono colleghi piacevoli e altri meno, va molto a carattere come in ogni ambito.

Struttura ospedaliera

L’ospedale non è sicuramente moderno, ma gli spazi per lavorare bene ci sono. È facilmente raggiungibile con mezzi pubblici.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: A seconda del loro carattere e del rapporto che hanno col singolo specializzando, le varie attività vengono lasciate fare allo specializzando con autonomia crescente nel corso degli anni. Questo processo è estremamente lento e incostante in sala operatoria, rispetto agli altri servizi (reparto, ambulatorio e sala gessi).

Rotazioni/Rete: Le rotazioni interne sono calendarizzate a blocchi di tre mesi. Le rotazioni in rete vengono concordate anche in base all’interesse del singolo. Il preavviso con cui vengono comunicate è almeno di 2 mesi.

Opportunità di ricerca

Esistono e sono incentivati i gruppi di ricerca. È richiesta partecipazione nel prepare materiale didattico per congressi e lezioni

Attività extra

Congressi: C’è possibilità di partecipare a congressi, a patto che i turni lavorativi siano coperti, con un piccolo supporto economico annuale da parte della scuola

Extrarete/Estero: È possibile fare dei periodi in extrarete, anche presso strutture con cui la scuola ha dei contatti, per periodi di 6-12 mesi complessivi

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.