ssmreview

Università di BRESCIA

Ortopedia e traumatologia

Lascia una recensione
57.00/147

Punteggio minimo

2024

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

8/10

Didattica

8/10

Impegno Lavorativo

9/10

Qualità Ambiente

9/10

Qualità Struttura

8/10

Pratica e Autonomia

9/10

Rotazioni e Rete

8/10

Possibilità Ricerca

45

Ore Settimanali

18

Mesi Extrarete

3

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

25 luglio 2025

Pagella

Valutazione globale:
(9.0/10)
Didattica:
(8.0/10)
Impegno lavorativo:
(8.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(9.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(9.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(8.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(9.0/10)
Possibilità di ricerca:
(8.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 45
Mesi extrarete max: 18
Guardie mensili: 3

Approfondimenti

Commenti globali

Ottima scuola. Buona pratica chirurgica, lezioni presenti. Ampia rete formativa e possibilità di extra rete in Italia e all'estero.

Qualità della didattica

Frontale: Sono previsti meeting settimanali online in cui si discutono casi clinici e in cui gli strutturati fanno delle lezioni. A volte non è possibile seguirli per la sovrapposizione delle attività ospedaliere.

Sul campo: I tutor sono disponibili a spiegare se si dimostra interesse.

Esame fine anno: C'è un esame di passaggio basato sulle lezioni che si svolgono durante l'anno. Vi sono poi delle valutazioni trimestrali fatte dagli strutturati sul proprio andamento. Viene valutata anche l'attività di ricerca.

Ambiente lavorativo

Impegno: I ritmi lavorativi sono importanti ma gestibili, dipende anche dalla rotazione in cui si è. In un mese ci sono circa 2 guardie diurne, 1 guardia notturna e 1 settimana di reparto. In media si lavora circa 45 ore a settimana. Nelle reti formative i ritmi sono minori, non ci sono né notti né weekend.

Clima: L'ambiente di lavoro è sereno e disteso. Gli strutturati sono giovani e spesso si crea un bel rapporto. Molto buono il rapporto con i colleghi specializzandi.

Struttura ospedaliera

La sede universitaria è in centro città ed è molto grande, sono presenti tutti i servizi. Gli specializzandi hanno uno spogliatoio con degli armadietti.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: La pratica chirurgica è buona, al primo anno si porta a casa già qualche intervento da primo. La sala operatoria si inizia fin da subito. In pronto soccorso e in ambulatorio si è sempre affiancati ad uno strutturato e la pratica e l'autonomia decisionale sono minori. In reparto, quasi sempre con uno strutturato, si è più autonomi. Tendenzialmente non sei mai abbandonato a te stesso.

Rotazioni/Rete: Il primo anno si passa nella sede universitaria e ogni tre mesi si cambia rotazione per frequentare in tutte le sottospecializzazioni. Il secondo anno si fanno sei mesi e sei mesi in due strutture della rete formativa. Stessa cosa al terzo. Da considerare che a volte alcune sedi possono essere un po' distanti. Dal quarto è possibile andare in extra rette in Italia o all'estero. È possibile usufruire di tutti i 18 mesi di extrarete.

Opportunità di ricerca

C'è possibilità di fare ricerca. Agli specializzandi sono dati dei progetti da seguire.

Attività extra

Congressi: C'è la possibilità di partecipare a congressi dopo approvazione da parte del direttore. La scuola non rimborsa le spese.

Extrarete/Estero: C'è la possibilità di frequentare l'extra rete in Italia all'estero per tutti i 18 mesi disponibili. La scuola fornisce dei contatti oppure si possono anche proporre.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.