ssmreview

Università di CAGLIARI

Oncologia medica

Lascia una recensione
0.00/147

Punteggio minimo

2024

Posti disponibili

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

3/10

Didattica

7/10

Impegno Lavorativo

3/10

Qualità Ambiente

2/10

Qualità Struttura

3/10

Pratica e Autonomia

0/10

Rotazioni e Rete

0/10

Possibilità Ricerca

40

Ore Settimanali

6

Mesi Extrarete

3

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 5° anno

09 settembre 2025

Pagella

Valutazione globale:
(0.0/10)
Didattica:
(3.0/10)
Impegno lavorativo:
(7.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(3.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(2.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(3.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(0.0/10)
Possibilità di ricerca:
(0.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 40
Mesi extrarete max: 6
Guardie mensili: 3

Approfondimenti

Commenti globali

Scuola molto mediocre. Grande carico di burocrazia sugli specializzandi (totale assenza di personale amministrativo), possibilità di attività clinica in autonomia totalmente discrezionale dello strutturato, scarsa possibilità di fare ricerca, pochi contatti con centri di riferimento per periodo extrarete

Qualità della didattica

Frontale: Scarsa. Le lezioni sono state talvolta calendarizzate, inizialmente sono state svolte per poi essere abbandonate a metà calendario

Sul campo: Scarsa. Agli strutturati non interessa formarci/metterci alla prova sul campo, ma esclusivamente che facciamo la loro burocrazia

Esame fine anno: Non viene svolto

Ambiente lavorativo

Impegno: I ritmi sono gestibili

Clima: Ambiente estremamente gerarchico

Struttura ospedaliera

Esistono ancora le cartelle cartacee, sistema informatico infimo. Esiste una stanza specializzandi

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Completamente discrezionale a seconda dello strutturato e del suo rapporto di fiducia/sfiducia con lo specializzando. Si passa dal totale abbandono al più sfrenato segretariato. Non si imparano procedure pratiche

Rotazioni/Rete: Ci sono rotazioni interne calendarizzate. Dai 6 mesi in su in ciascun DH dedicato alla patologia (polmonare e miscellanea, gastroenterico, mammella) + reparto

Opportunità di ricerca

Scarsa

Attività extra

Congressi: La scuola non rimborsa la partecipazione ai congressi

Extrarete/Estero: È possibile in Italia. All'estero, a parte alcune rare eccezioni, bisogna trovarsi i contatti da soli

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.