Punteggio minimo
2024
Questionari Ministeriali
Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.
Coming soonPagella ssmreview:
8/10
Didattica
8/10
Impegno Lavorativo
8/10
Qualità Ambiente
7/10
Qualità Struttura
8/10
Pratica e Autonomia
8/10
Rotazioni e Rete
6/10
Possibilità Ricerca
40
Ore Settimanali
4
Mesi Extrarete
1
Guardie Mensili
Le recensioni di questa scuola:
Recensione di uno/a specializzando/a del 2° anno
12 luglio 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Scuola globalmente valida seppur con le sue carenze (es. Assenza di reparto psichiatrico e scarsa possibilità extrarete), MOLTO incentrata su autismo. Neurologia del Bambino Gesù, che si frequenta per circa 8mesi, interessante.
Qualità della didattica
Frontale: Lezioni frontali e journal club settimanali di psichiatria, più rari di neurologia
Sul campo: Direi ok
Esame fine anno: Un esame serio e sfidante con programma ampio ma voti alti anche se si sbaglia qualcosa
Ambiente lavorativo
Impegno: Al Ptv (psichiatria) turni da 8 ore circa. Al bambino Gesù anche ma ritmi più serrati e aggiunta di 1we/mese e 1notte/mese.
Clima: Rapporti tra colleghi carini . Al ptv clima più informale e rilassato con gli strutturati , a opbg strutturati più stressati talvolta bruschi con gli specializzandi
Struttura ospedaliera
Adeguata
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: Giusto grado di autonomia per competenza
Rotazioni/Rete: 6 mesi psicofarmacologia, 6 mesi autismo , 6 mesi neuro PTV (neurocutanee , cefalee ma anche pazienti psich tipo ADHD) , 9 mesi OPBG (reparto neurologia, reparto neurologia dell epilessia, ambulatori e 1 mese di refertazione EEG)
Opportunità di ricerca
Modesta
Attività extra
Congressi: Si
Extrarete/Estero: Massimo 6 mesi e preferibilmente estero. In Italia non fa figo