Punteggio minimo
2024
Posti disponibili
Questionari Ministeriali
Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.
Coming soonPagella ssmreview:
7/10
Didattica
8/10
Impegno Lavorativo
8/10
Qualità Ambiente
8/10
Qualità Struttura
8/10
Pratica e Autonomia
9/10
Rotazioni e Rete
8/10
Possibilità Ricerca
40
Ore Settimanali
8
Mesi Extrarete
5
Guardie Mensili
Le recensioni di questa scuola:
Recensione di uno/a specializzando/a del 3° anno
23 luglio 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Pregi: buona rete, valide rotazioni anche in altri reparti (ps, angio, eco addome, fpr, ucic, istar, ecocardio), ogni clinica ha la sua sub specializzazzione (CM1-ORI: piastrine, emato e coagulazione, CM1-MTE: trombotico emorragico, alcologia, CM5: semintensiva, obesità e malattie del merabolismo; CM5: fegato in collaborazione con gastro e epatobiliari per i pre-trapianto di fegato e il follow-up successivo
Qualità della didattica
Frontale: Sono previste lezioni frontali, alcune utili ed altre meno, difficile seguirle tutte perché gli strutturati o la tua coscienza non ti permettono di andar via se non hai chiuso il lavoro non burocratico
Sul campo: Complessivamente sono validi (ci sono sempre le pecche), per quanto riguarda l’insegnamento dipende dal tutor e da come ti poni (interessato o meno)
Esame fine anno: Per i primi due anni esame a crocette (si passa 100%), dal terzo anno in poi si associa un orale che é una pura formalità in quasi tutte le cliniche tranne in una (ma comunque fattibile studiando le cose della subspecialità del reparto in questione). A volte la minaccia é che danno dei punti malus a chi non frequenta le lezioni o che non fanno fare l’esame (in atto mai successo)
Ambiente lavorativo
Impegno: I ritmi lavorativi variano in base al periodo (d’estate vengono ridotti i letti e si lavora meno), in base alla clinica, in base alla gente con cui lavori ed in base alla criticità dei pazienti. Il lavoro é gestibile, non nascondo che ci sono periodi in cui ti senti sopraffatto ma se sei in un bel gruppo di colleghi defatichi con lo spritz a fine giornata. Il primo anno si fanno le guardie da “piccolo”, i pomeriggi con uno strutturato (piu o meno presente) ed uno specializzando grande (responsabile e sempre presente), i sabati si fanno 3 piccoli ed uno strutturato presente tutto io giorno, le domeniche con uno strutturato presente solo la mattina e poi 2 piccoli con uno specializzando grande. Le notti si fanno solo con lo specializzando grande il primo anno, il secondo anno ogni tanto si fanno anche solo con uno strutturato e dal terzo anno in poi si diventa specializzandi grandi. Le guardie sono in media 5 al mese a Padova, di più in rete formativa.
Clima: Io sono ormai resident in Clinica medica 5 dove mi trovo molto bene con i miei colleghi (ma questo é un fattore che varia di anno in anno), da noi la gerarchia ha il giusto peso (non esagerato) e l’ambiente é molto informale (anche con la maggior parte degli strutturati). In altre cliniche la situazione é diversa: piu gerarchia sia tra specializzandi che tra strutturati
Struttura ospedaliera
Abbastanza nuova, macchinari aggiornati, tutto informatizzato ma non é tutto oro quel che luccica. L’ospedale di padova é raggiungibile da qualsiasi punto di PD sia con bici che con mezzi. Esistono gli studi medici per gli specializzandi, sarebbe bello avere più spazi.
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: In sala operatoria non si mette piede essendo una medicina interna In CM1 può capitare di fare qualche BOM (si deve essere fortunati), in CM5 si fanno mooolte paracentesi, in MTE poche procedure, in CM5 essendoci la semintensiva si impara a mettere arterie ecc
Rotazioni/Rete: I primi due anni si cambia clinica ogni 6 mesi, 3 rotazioni si fanno a padova, una in rete (mestre, treviso, vicenza, venezia, rovigo ecc..). Ogni anno si fanno rotazioni in altri reparti: a primo anno due mesi in ps, a secondo due mesi in angio, a terzo anno due mesi in eco addome e un mese o in ucic o in fisiopatologia respiratoria, a quarto anno due mesi di ps e due in terapia intensiva, a quinto anno due mesi in ps e due mesi puoi scegliere la rotazione. Tendenzialmente il tutto é comunicato con buon anticipo.
Opportunità di ricerca
Si riesce, é incentivata, tanta ricerca e si può pubblicare Il tutto dal terzo anno
Attività extra
Congressi: Dal terzo anno rimborsano e puoi andare a tutti i congressi che vuoi
Extrarete/Estero: Sisi, massimo sei mesi La scuola ti aiuta ma deve partire da te l idea