ssmreview

Università di FERRARA

Medicina del lavoro

Lascia una recensione
36.75/147

Punteggio minimo

2024

Punteggio basso

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

1/10

Didattica

4/10

Impegno Lavorativo

10/10

Qualità Ambiente

8/10

Qualità Struttura

6/10

Pratica e Autonomia

3/10

Rotazioni e Rete

8/10

Possibilità Ricerca

20

Ore Settimanali

0

Mesi Extrarete

0

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

16 ottobre 2025

Pagella

Valutazione globale:
(6.0/10)
Didattica:
(1.0/10)
Impegno lavorativo:
(4.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(10.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(8.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(6.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(3.0/10)
Possibilità di ricerca:
(8.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 20
Mesi extrarete max: 0
Guardie mensili: 0

Approfondimenti

Commenti globali

la scuola ha riaperto nel 2021 e, insieme ad altri imprevisti di questi anni, sta ancora cercando di tracciare la sua rotta formativa. Per il momento consiglierei questa scuola chi vuole un titolo per sistemarsi o ha già contatti con società di servizi o affini, altre persone potrebbero trovarsi deluse dall'eccesso di "autonomia". Per spezzare una lancia a favore della scuola, con il prossimo anno ci sarà il cambio del direttore e si spera in una maggiore formazione degli specializzandi

Qualità della didattica

Frontale: in questi ultimi anni quasi inesistente, si spera per i prossimi anni

Sul campo: c'è modo da apprendere dai tutor e anche di iniziare a svolgere qualche visita di idoneità in autonomia (vedasi studenti in tirocinio)

Esame fine anno: mera formalità, da quest'anno si sta cercando di dargli un minimo di struttura con delle presentazioni individuali su argomenti assegnati. non è assolutamente un'arma di ricatto.

Ambiente lavorativo

Impegno: realisticamente il lavoro vero è 9-13 con rare eccezioni nel pomeriggio. lavoro assolutamente tranquillo, no notti e nessun turno di guardia

Clima: ambiente assolutamente sereno, buoni rapporti con colleghi, strutturati, inferieri e professori

Struttura ospedaliera

buona struttura centrale (dove si svolge la maggior parte delle turnazioni), raggiungibile in treno o in autobus. il software aziendale non è dei più performanti.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: c'è possibilità di imparare qualcosa di pratico nelle turnazioni cliniche ma dipende molto dall'intraprendenza dello specializzando, altrimenti si parla principalmente di normativa.

Rotazioni/Rete: le turnazioni interne sono calendarizzate e della durata di 1-2 mesi, comunicate a inizio anno. non tutte sono utili a mio parere (soprattutto il primo anno).

Opportunità di ricerca

l'unica ricerca incentivata è quella epidemiologica (dovuta alla formazione del precedente direttore di scuola). non ho notizie di pubblicazioni da parte dei colleghi. anche qui, si spera in un cambio di volontà del nuovo direttore.

Attività extra

Congressi: sono incentivate le partecipazioni ai congressi SIML oltre che a summer school e altri eventi internazionali. è presente un rimborso spese.

Extrarete/Estero: per il momento non sono state autorizzati tirocini extrarete, più inclini per periodi all'estero invece (ma per il momento non ci sono precedenti per confermare la cosa). la scuola fornisce dei contatti.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.