ssmreview

Università di SASSARI

Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

Lascia una recensione
96.50/147

Punteggio minimo

2024

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

2/10

Didattica

8/10

Impegno Lavorativo

3/10

Qualità Ambiente

3/10

Qualità Struttura

3/10

Pratica e Autonomia

5/10

Rotazioni e Rete

2/10

Possibilità Ricerca

50

Ore Settimanali

18

Mesi Extrarete

0

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 5° anno

04 novembre 2025

Pagella

Valutazione globale:
(2.0/10)
Didattica:
(2.0/10)
Impegno lavorativo:
(8.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(3.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(3.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(3.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(5.0/10)
Possibilità di ricerca:
(2.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 50
Mesi extrarete max: 18
Guardie mensili: 0

Approfondimenti

Commenti globali

Livello di autonomia raggiunto, di crescita e di esposizione a diversi casi medio-basso, in miglioramento grazie alle reti formative istituite negli ultimi anni.

Qualità della didattica

Frontale: Didattica frontale o in DAD completamente assente, non c'è nessuna programmazione né volontà da parte del corpo docente di chirurgia plastica, né delle materie associate, a organizzare delle lezioni.

Sul campo: Carenti le spiegazioni sul campo, sbrigative

Esame fine anno: L'esame di fine anno è regolarmente eseguito, si viene interrogati su un programma abbastanza vasto (pur non avendo ricevuto lezioni in merito).

Ambiente lavorativo

Impegno: Ritmi lavorativi, per la mole di lavoro, non sono estenuanti. Troppi specializzandi per poco lavoro. Ci sono turni di guardia, in cui si deve rimanere a disposizione o in pronta chiamata, compresi weekend e festivi. In genere Si turna con uno specializzando grande e uno piccolo

Clima: Ambiente lavorativo tra specializzandi sereno, con la giusta gerarchia. Rapporto con gli strutturati sereno, ma carente per coinvolgimento nell'attività pratica differente dalla piccola patologia cutanea, e completamente carente sul piano didattico.

Struttura ospedaliera

Vecchia struttura ospedaliera, una stanza dove si cambiano tutti gli specializzandi, non è disponibile un armadietto a testa. Non c'è mensa né un bar interno all'ospedale.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Si imparano procedure pratiche soprattutto per la piccola chirurgia cutanea. Gli strutturati generalmente seguono abbastanza gli specializzandi nelle attività. Interventi da primo operatore in ambulatorio chirurgico sì, in sala operatoria con casi più complessi pochi

Rotazioni/Rete: Le rotazioni in rete formativa non sono in genere calendarizzate e uguali per tutti, ma si effettuano sempre sotto richiesta anticipata ai professori di scuola.

Opportunità di ricerca

La ricerca è possibile effettuarla, ma vengono coinvolti sempre i soliti specializzandi più vicini ai professori.

Attività extra

Congressi: Possibilità a partecipare ai congressi nazionali o internazionali. La scuola non rimborsa nulla, i fondi, in genere disponibili per questo proposito, vengono utilizzati per altri motivi (es. arredi biblioteca)

Extrarete/Estero: è possibile frequentare extrarete, ultimamente si concedono fino a 18 mesi. I contatti bisogna trovarli da sé, tranne in alcuni casi dei "prescelti"

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.