ssmreview

Università di MODENA E REGGIO EMILIA

Chirurgia Generale

Lascia una recensione
0.00/147

Punteggio minimo

2024

Posti disponibili

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

7/10

Didattica

9/10

Impegno Lavorativo

8/10

Qualità Ambiente

5/10

Qualità Struttura

8/10

Pratica e Autonomia

6/10

Rotazioni e Rete

7/10

Possibilità Ricerca

80

Ore Settimanali

18

Mesi Extrarete

3

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

04 agosto 2025

Pagella

Valutazione globale:
(7.0/10)
Didattica:
(7.0/10)
Impegno lavorativo:
(9.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(8.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(5.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(8.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(6.0/10)
Possibilità di ricerca:
(7.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 80
Mesi extrarete max: 18
Guardie mensili: 3

Approfondimenti

Commenti globali

Buona possibilità di pratica sin da subito, orari importanti ma ci si toglie molte soddisfazioni

Qualità della didattica

Frontale: Nulla purtroppo

Sul campo: Variabile a seconda dello strutturato con cui si è in turno

Esame fine anno: Solitamente caso clinico a scelta con domande annesse. Non è presente un programma vero e proprio di esame

Ambiente lavorativo

Impegno: Ritmi lavorativi importanti, tutti i giorni dalle 7:30 fino ad orario variabile, se è tutto tranquillo si riesce ad andare via anche per le 17:00, altrimenti si resta fino alle 19 o oltre. Raramente oltre le 20:00. Quando si è di reparto l'orario è sempre 7:30-20:00

Clima: L'ambiente è generalmente buono tra specializzandi e con gli strutturati soprattutto quelli giovani, un po' più complesso con gli strutturati più anziani. Ambiente tendenzialmente positivo anche con oss ed infermieri sempre a seconda di come uno si pone.

Struttura ospedaliera

Il policlinico di Modena è una struttura vecchia e malmessa ma dal punto di vista tecnologico quantomeno per la sala si difende bene. È in una zona comoda di Modena ed è abbastanza ben connessa. Meglio le sedi formative di Baggiovara e Reggio Emilia.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Alcuni strutturati sono molto propensi ad insegnare e a far fare, altri non fanno fare assolutamente niente. Nel complesso c'è ottima possibilità di pratica e di muovere le mani fin da quasi subito, possibile anche interventi da primo operatore sin dal primo anno cosa estremamente rara in altre sedi universitarie.

Rotazioni/Rete: Le rotazioni sono ogni 6 mesi e si può richiedere dove andare anche se non sempre la richiesta viene accolta visto lo scarso numero di specializzandi attualmente in servizio. Si ruota anche in rete formativa ma tendenzialmente a partire dal 3 anno in poi, i primi due tendenzialmente si passano al policlinico tra chirurgia generale, trapianti e senologia.

Opportunità di ricerca

La ricerca è possibile e ben vista se si è interessati. C'è possibilità soprattutto in ambito di carcinosi peritoneale e si viene sempre citati se si partecipa a tali studi.

Attività extra

Congressi: Possibile partecipare organizzandosi con gli altri specializzandi per coprire i turni. La proposta viene dallo specializzando e mai dalla scuola di specializzazione.

Extrarete/Estero: Fino ad ora è stato possibile fare tutti i 18 mesi di extrarete ed anche andare all'estero con contatti anche da parte della scuola. In futuro bisogna vedere come evolverà dato il sempre minor numero di specializzandi iscritti.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.