Punteggio minimo
2024
Questionari Ministeriali
Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.
Coming soonPagella ssmreview:
0/10
Didattica
9/10
Impegno Lavorativo
7/10
Qualità Ambiente
9/10
Qualità Struttura
8/10
Pratica e Autonomia
4/10
Rotazioni e Rete
3/10
Possibilità Ricerca
75
Ore Settimanali
18
Mesi Extrarete
2
Guardie Mensili
Le recensioni di questa scuola:
Recensione di uno/a specializzando/a del 2° anno
27 luglio 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Intorno al 15-20 del mese si hanno i turni per il mese successivo. Di base i turni ufficiali non sono eccessivi (quasi sempre 8h e a volte doppio turno da 12), il problema però é che per fare un po’ di pratica in sala operatoria bisogna andare nel tempo “libero” al di fuori dei turni prestabiliti. Pratica altalenante, magari un giorno ti fanno fare tantissimo in sala ma poi passano 3 mesi prima che tu faccia di nuovo quella cosa non avendo continuità nelle skip chirurgiche.
Qualità della didattica
Frontale: Non esistono lezioni, tutto da autodidatti “nel tempo libero”. A volte all’inizio dell’anno si fa una lezione al mese per i primi 5 mesi, però non c’é continuità.
Sul campo: Alcuni strutturati sono molto propensi ad insegnare e ti fanno fare tanto, altri molto molto meno.
Esame fine anno: Bisogna studiare un po’ di tutto…
Ambiente lavorativo
Impegno: Ritmi di lavoro abbastanza pesante se vuoi fare, imparare e impegnarti. C’é chi riesce a fare solo i turni previsti ma non viene visto di buon occhio e non ha poi molto spazio chirurgico.
Clima: Globalmente positivo, soprattutto tra noi specializzandi, cerchiamo di supportarci e a parte qualche elemento un po’ toxic (ma quello fa parte di ogni gruppo sociale), gli altri sono una rete fondamentale, soprattutto nel primo periodo!
Struttura ospedaliera
L’ospedale é nuovo, in sala ci sono strumenti che spesso in altre strutture non ci sono, c’é un parcheggio dipendenti nel quale possiamo parcheggiare anche noi specializzandi e si raggiunge tranquillamente in tram.
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: Variabile, dipende dalla stella che ti sceglie, un po’ la bacchetta che sceglie il mago e non viceversa! Se sei fortunato e vieni preso sotto l’ala dello strutturato andrai molto avanti, se sei più sfortunato nonostante i tuoi sforzi sarai un orfanello che dovrà faticare il doppio ma piano piano le cose basilari si imparano. Poi questo discorso é relegato all’attività chirurgica, per il resto molta autonomia decisionale: Negli ambulatori, dopo i primi periodi affiancati, se si fidano ci lasciano totale autonomia (restando disponibili nel caso in cui abbiamo dubbi o difficoltà), in reparto gestiamo noi la preparazione dei pazienti per la sala operatoria, in terapia subintensiva lo strutturato é in genere propenso ad affiancarci!
Rotazioni/Rete: Zero rotazione, in passato c’era ma da qualche anno non c’é piu.
Opportunità di ricerca
Poca ma possibile, non tutti gli strutturati la fanno ma c’é possibilità di pubblicare e anche di fare richiesta per i dottorati.
Attività extra
Congressi: Si può andare ma non sempre si viene rimborsati, a carico economico quasi esclusivamente nostro. Spesso sono in sede ed il prof é contento di farci andare!
Extrarete/Estero: Extrarete permessa, fino ai 18 mesi totali. Bisogna trovare da soli i contatti ma il prof é disponibile a mandarci!