Punteggio minimo
2024
Posti disponibili
Questionari Ministeriali
Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.
Coming soonPagella ssmreview:
10/10
Didattica
6/10
Impegno Lavorativo
9/10
Qualità Ambiente
8/10
Qualità Struttura
10/10
Pratica e Autonomia
10/10
Rotazioni e Rete
10/10
Possibilità Ricerca
38
Ore Settimanali
18
Mesi Extrarete
2
Guardie Mensili
Le recensioni di questa scuola:
Recensione di un medico che ha completato questa scuola di specializzazione
16 giugno 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Ottima, sia dal punto di vista teorico che pratico. Grande disponibilità a concordare la formazione con supporto anche ad extra rete ed estero. Ricerca disponibile per tutti coloro che vogliono farla. Ottimo livello clinico.
Qualità della didattica
Frontale: Numerose lezioni frontali per tutti gli anni, specialmente indirizzate ai primi 3 anni.
Sul campo: Tutor molto disponibili, soprattutto in sala operatoria (rapporto 1:1 con il tutor).
Esame fine anno: L'esame è una valutazione teorica soprattutto per i primi 3 anni mentre successivamente diventa una valutazione clinica e dell'esperienza in scuola. Viene tenuto in considerazione anche il parere dei tutor clinici nella rete formativa.
Ambiente lavorativo
Impegno: L'impegno lavorativo è giusto, con il rispetto dei turni di riposo in caso di guardie. I cambi turno sono possibili ed è possibile chiedere dei desiderata.
Clima: L'ambiente lavorativo è variabile in base al personale ma generalmente vivibile. In sala operatoria viene lasciato molto spazio all'autonomia.
Struttura ospedaliera
La struttura è nuova, esiste una stanza dedicata agli specializzandi. C'è un collegamento bus che funziona discretamente.
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: Nei primi anni si viene seguiti molto, con responsabilità crescenti in base all'anno e alle capacità. L'autonomia è incoraggiata sempre con la tutela di un tutor.
Rotazioni/Rete: Le rotazioni in rete formativa vengono calendarizzate annualmente (in genere all'inizio dell'anno accademico). L'organizzazione è flessibile in caso di esigenze del medico in formazione oppure se dovessero emergere nuove possibilità.
Opportunità di ricerca
La ricerca è incoraggiata, si viene seguiti molto. Esiste un gruppo ricerca volontario e nel caso di partecipazione che io sappia si viene sempre riconosciuti come autori.
Attività extra
Congressi: La scuola rimborsa la partecipazione al congresso se si presentano abstract. In genere non ci sono problemi per la partecipazione ai congressi.
Extrarete/Estero: Si può frequentare extra rete in strutture anche all'estero per massimo 18 mesi. La scuola ha dei contatti ma è possibile anche proporre i propri.